Allarme obesità: il World Obesity Day per non abbassare la guardia e prevenire il problema
Attualità e Salute
CREMA PER I CAPELLI CON LA MAIONESE
I capelli, ogni volta che si affronta una discussione basata su questo argomento, il sesso femminile, inizia a fare il resoconto delle proprie insoddisfazioni, finendo a parlare, purtroppo, solo ed esclusivamente di delusioni. I capelli sono la cornice del nostro volto, un qualcosa di bello e spesso perdono il loro naturale fascino, perché il più delle volte li maltrattiamo. Averne cura, deve essere una cosa naturale e semplice, in questo nuovo articolo. vi aiutiamo a risolvere il problema legato ai capelli con le doppie punte, secchi e sfibrati, un incubo che interessa molte donne. Il nostro, alleato naturale che utilizzeremo per contrastare questo problema si chiama maionese,ebbene si avete capito bene, infatti questo ingrediente, grazie alle sue proprietà si prende cura dei capelli danneggiati. Una piccola anticipazione, nel prossimo articolo parleremo della maionese per la cura di altre problematiche relative ai capelli e di alcuni rimedi naturali per rendere la pelle del viso e del corpo irresistibile. A questo punto, torniamo a parlare dell'argomento principale e di come trattare i capelli secchi e sfibrati con la maionese.
Crema per i capelli secchi e sfibrati alla maionese
Vi occorrono:
una ciotola
4 o 5 cucchiai di maionese
2 cucchiai di aceto di vino bianco
Prendete una ciotola e mettete 4 o 5 cucchiai di maionese ( in base alla lunghezza dei vostri capelli). Aggiungete, dopo esservi fatte lo shampoo, questa dose di maionese,alla vostra classica crema o balsamo per capelli e applicate sulle punte e le lunghezze, con un pettine dai denti larghi, spicciate i capelli e lasciate in posa per 15 minuti. Trascorsi questi minuti, sciacquate con acqua non eccessivamente calda. Applicate la quantità di aceto di vino bianco sulle lunghezze e sciacquate nuovamente. Ripetete, questa maschera almeno una volta a settimana e la vostra chioma, tornerà morbida e setosa.
Buon trattamento.
MASCHERA PER IL VISO PER PELLE SECCA
La pelle del viso, quando è secca, vuol dire che c'è una forte mancanza di idratazione. Questo problema, è spesso associato a forme di stress di vario genere, alla stanchezza, all'utilizzo di prodotti troppo aggressivi, al fumo e dovete sapere che l'uso dell'acqua a temperatura troppo calda, peggiora, notevolmente la situazione. Quando la pelle del viso è eccessivamente secca, purtroppo ne riduce la sua naturale bellezza, perché il colorito è spento e per niente luminoso, l'epidermide appare più vecchio e la formazione delle rughe su questo tipo di pelle è più facile. Combattere questo fastidio, non è difficile, ne tanto meno impossibile, infatti in questo nuovo articolo, vi spieghiamo come trattare e risolvere questo disturbo in modo semplice, applicando una maschera realizzata con ingredienti naturali.
Maschera per il viso per la pelle secca
Gli ingredienti che vi occorrono sono:
3 cucchiai di miele
3 cucchiai di farina
3 cucchiai di latte (fresco intero)
La preparazione è semplice e richiede pochissimi minuti.
Iniziamo, per prima cosa prendere una ciotola e aggiungerla quantità di miele, la farina e il latte fresco e intero ( ricco contenuto di proprietà benefiche). Con un mescolo da cucina, mescolate il tutto, fino a quando non ottenete un composto denso, soffice e omogeneo. Ora, che la maschera per pelli secche è pronta, applicatela sul viso pulito e asciutto, aiutandovi con un pennello. Lasciate, in posa per 20 minuti e quando il tempo è trascorso, risciacquate abbondantemente tutto il composto, eliminandolo con acqua fredda. Il nostro consiglio è i ripetere, questo trattamento una volta ogni due settimane. Il risultato sarà una pelle idratata in profondità, un colorito luminoso e gli odiosi segni d'espressione attenuati visibilmente
Esistono tanti, ma tanti prodotti in commercio, più o meno costosi, ma i rimedi naturali, hanno un grande vantaggio, la loro totale, "naturalezza".
MASCHERA PER IL VISO ALLA PERA
La pera, un frutto buono da mangiare, ricco di vitamine e proprietà benefiche per l'organismo, ma non solo, perché è anche ottima per realizzare dei trattamenti di bellezza per prendersi cura della pelle del viso. La pera, non ha bisogno di particolari presentazioni, perché tutti la conoscete, ma forse quello che non sapete, è che può essere utilizzata per preparare delle maschere di bellezza, per trattare diverse problematiche, relative all'epidermide del viso. In questo nuovo articolo, infatti, vi spieghiamo come preparare una maschera per il viso per pelli grasse e miste.
Maschera per il viso alla pera _ per pelli grasse e miste_
Gli ingredienti che vi occorrono sono i seguenti:
1 pera (abbastanza matura)
1 cucchiaio di yogurt bianco naturale
1/2 succo di un limone
farina (quanto basta)
Iniziamo, per prima cosa, dovete prendere la pera ed eliminare la buccia, tagliarla a pezzetti e frullarla con il frullatore. Successivamente, mettete questo composto in una ciotola e aggiungete la quantità di yogurt, il succo di limone e la dose di farina necessaria, per ottenere una maschera facilmente spalmabile (non deve essere troppo liquida, ma nemmeno troppo compatta). Con un mestolo da cucina, mescolate il tutto fino a quando gli ingredienti, non sono perfettamente amalgamati tra di loro. Ora, potete applicare la maschera alla pera sul viso, asciutto e pulito, per circa 15 minuti. Quando il tempo di posa è trascorso, sciacquate abbondantemente con acqua fredda ripetete, questo trattamento almeno una volta a settimana.
I benefici, di questa maschera alla pera sono che regolarizza la produzione del sebo da parte delle ghiandole sebacee, purifica l'epidermide e svolte un'azione astringente, eliminando l'effetto unto e oleoso.
Un consiglio, se vi avanza il trattamento alla pera, non gettatelo, ma conservatelo in frigorifero, coprendolo con un pò di pellicola trasparente, in questo modo si conserverà fino al prossimo trattamento.
RIMEDI NATURALI CONTRO IL REFLUSSO GASTRICO
Il reflusso gastroesofageo, conosciuto più comunemente con il nome di reflusso gastrico è un disturbo molto diffuso nella popolazione, colpisce, una buona percentuale di uomini e donne. Il reflusso gastrico è causato dal cibo, che se non viene digerito nel modo corretto, risale dallo stomaco all'esofago, provocando generalmente un senso di bruciore, nausea, sensi di vomito e una forma di malessere generico che interessa tutto l'organismo. I sintomi di questo disturbo sono spesso associati a problemi legati alla digestione, scegliere un tipo di vita sedentaria, dallo stare seduti, assumendo una posizione sbagliata, incide tantissimo lo stress in tutte le sue forme, quindi sia quello fisico, che quello mentale, l'ansia e il fumo, queste sono solo alcune cause che possono portare alla comparsa del reflusso gastrico. Purtroppo, questo problema se trascurato, può trasformarsi in una vera e propria malattia.
In questo nuovo articolo, vi presentiamo dei rimedi naturali, che non hanno controindicazioni, ma che vanno a combattere il reflusso gastrico, alleviando e calmando il fastidio, garantendo un completo rilassamento all'organismo.
Rimedi naturali contro il reflusso gastrico :
Acqua tiepida e limone, assumere la mattina a stomaco vuoto, almeno mezz'ora prima di fare colazione, risulta essere un ottimo rimedio naturale per contrastare l'acidità di stomaco. Vi occorre un bicchiere di acqua tiepida, nel quale dovrete spremere mezzo succo di un limone. Attenzione non aggiungete lo zucchero, perché ne riduce drasticamente gli effetti benefici.
Le mandorle crude, in caso si soffra di questo disturbo è consigliabile mangiare questo tipo di alimento, rigorosamente crudo, perché riduce l'acidità assorbendola e in più, contengono una buona quantità di calcio.
La malva, grazie alle sue proprietà calmanti e lenitive, favorisce il rilassamento dei muscoli, garantendo una protezione completa contro questo disturbo. Potete consumare un infuso a base di malva, la mattina a digiuno o la sera prima di andare a dormire. Da consumare o a stomaco vuoto come prevenzione o quando si presenta il problema.
Il reflusso gastrico, un problema fastidioso ma se seguite questi semplici rimedi naturali, migliorerete notevolmente il vostro stato di salute.
MASCHERA ANTIRUGHE AL TE´ VERDE
Negli articoli precedenti, abbiamo parlato delle proprietà benefiche che il tè verde possiede, sottolineando che risultano essere benefiche per la salute dell'organismo, ma anche per migliorare e mantenere, più a lungo la bellezza estetica della pelle del viso e del corpo. In questa nuova guida, senza perderci troppo in chiacchiere, vi presentiamo una maschera al tè verde, per combattere e contrastare i segni del tempo, rallentando la comparsa delle "odiose" rughe. I benefici che questa maschera donerà alla vostra pelle sono oltre a ridurre visibilmente le rughe, l'epidermide apparirà più tonico, elastico e l'incarnato più luminoso. Vediamo come si prepara la maschera antirughe al tè verde e gli ingredienti che occorrono.
Maschera antirughe al tè verde
Vi occorrono, i seguenti ingredienti:
1 tazza di tè verde
2 cucchiai di yogurt bianco (naturale)
1/2 succo di un limone
Per cominciare, la prima cosa che dovete fare è preparare un infuso con una bustina di tè verde. Quando il composto ha raggiunto la temperatura ambiente e versatene una tazza, quindi circa 200 ml in una ciotola e aggiungete le dosi indicati dei restanti ingredienti e mescolate il tutto con un cucchiaio, fino a quando non otterrete un impasto cremoso e corposo. A questo punto, la vostra maschera al tè verde è pronta, applicatela con un pennello sul viso, in modo omogeneo, senza esagerare con la quantità sul collo asciutto e pulito, lasciandola agire per 25 minuti. Concedendovi un pò di relax, abbinando un buon sottofondo musicale. Una volta trascorsi questi minuti, eliminate, sciacquando con abbondante acqua leggermente tiepida. Il consiglio è di ripetere questo trattamento, almeno 2 volte a settimana e riscontrerete ottimi sulla vostra pelle risultati benefici, sia visibilmente che al tatto.
Il tè verde, grazie al suo prezioso potere antiossidante, rallenta l'invecchiamento cutaneo, mantenendo la pelle sana e giovane. Ora non vi resta che provare e testarne in prima persona le sue qualità.
SCRUB PER IL CORPO AL TE´ VERDE
Il tè verde è un prezioso alleato per la bellezza e per mantenere l'organismo, in perfetta salute, infatti il suo contenuto di proprietà benefiche, lo rende un vero e proprio rimedio naturale, per prevenire e curare diversi disturbi. In questo nuovo articolo parliamo della pelle del corpo, in quanto necessità, costantemente bisogno di rimanere pulita, perché solo in questo modo, può rimanere sana e splendente nel tempo.
Per prima cosa, per mantenere l'epidermide del corpo sano e pulito,bisogna andare ad eliminare tutte quelle cellule morte, che inevitabilmente la soffocano e vanno a rendere il colorito spento, inoltre al tatto la pelle appare ruvida e visibilmente invecchiata.
Dovete sapere, che per eliminare tutti questi fastidi, potete preparare uno scrub naturale per il corpo con l'utilizzo del tè verde, questo composto è un valido esfoliante, perché libera completamente la pelle da ogni impurità, facendo risplendere la bellezza della pelle del vostro corpo.
Scrub per il corpo al tè verde
200 ml di acqua
1 bustina per gli infusi di tè verde
4 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaio di miele
Per iniziare, dovete mettere la dose di acqua indicata in un tegame e portare ad ebollizione. A questo punto unite la bustina di tè e lasciare in infusione per circa 10 minuti. Quando il composto si è raffreddato, mettete il tutto in una ciotola e aggiungete le quantità di zucchero e miele, e mescolate con cura, con un mestolo, fino ad ottenere un composto omogeneo. Il vostro scrub al tè verde è ponto, sicuramente sarà un pò liquido, ma va benissimo, a questo punto mettetevi sotto la doccia e inumidite la pelle del corpo. Massaggiate il corpo per 5 minuti, insistendo maggiormente sulle gambe, le cosce, i glutei e la pancia, poi sciacquate abbondantemente con acqua tiepida, procedendo con la normale detersione. Ripetete, questo trattamento esfoliante almeno una volta a settimana e la vostra pelle tornerà a respirare.
Buon trattamento.
La pelle grassa è un problema, molto diffuso che la rende oleosa, unta e visibilmente "sporca". E' un fastidio, spesso associato ad una cattiva alimentazione, all'uso di prodotti aggressivi, dallo smog, associata allo stress e anche la genetica, purtroppo ha le sue colpe. Le responsabili, che portano alla formazione della pelle grassa sono le ghiandole sebacee che producono una maggior quantità di sebo rispetto alla norma. Risolvere questa problematica, non è impossibile e difficile, bastano le giuste accortezze e della valide attenzioni. Abbiamo, già parlato del lievito di birra e delle sue ottime qualità benefiche per mantenere e migliorare la bellezza della pelle. Infatti, è con questo ingrediente che andremo a realizzare una maschera per il viso, contro la pelle grassa.
Maschera al lievito di birra, contro la pelle grassa
Gli ingredienti, che vi occorrono per realizzarla sono:
1/2 panetto di lievito di birra
4 cucchiai di yogurt bianco naturale
1/2 succo di un limone
Bene, prendete una ciotola di piccole dimensioni e mettete il lievito di birra con lo yogurt bianco, aggiungendo il succo di mezzo limone, con un cucchiaio, mescolate, fino a quando questi due ingredienti non risultano completamente amalgamati fra di loro. A questo punto prendete un pennello non troppo grande, ma nemmeno troppo piccolo e iniziate a spalmare la vostra crema sul viso asciutto e pulito, evitando le labbra e il contorno occhi. Lasciate in posa la vostra maschera per una buona mezz'ora, rilassandovi. Quando, questo tempo è trascorso, sciacquate via ogni minima traccia e residuo con acqua tiepida. Ripetete, questo specifico trattamento almeno 2 volte a settimana e noterete enormi benefici. Il grasso in eccesso sarà assorbito, la pelle apparirà levigata e sarà contrastata l'odiosa formazione dei brufoli.
Il lievito di birra, un rimedio naturale che elimina e combatte la pelle grassa, in modo efficace e soprattutto, naturale
La frutta, fa bene alla nostra salute e tutti lo sappiamo, ma voi conoscete il mirtillo nero?Sicuramente si, ma dovete sapere, che risulta essere ricco di proprietà benefiche che migliorano e mantengono in perfetta salute l'organismo. Il suo sapore è gustoso e piacevole, il suo colore è scuro e la loro grandezza è ridotta. Il mirtillo nero è ricco di sostanze che si chiamano antociani, che agiscono migliorando la funzione dell'apparato cardiovascolare, ma questa non è l'unico beneficio, infatti vediamo nel dettaglio, cosa garantisce alla salute umana.
Il mirtillo nero è:
Nutrizionale, apporta la quantità necessaria di energia che soddisfa il senso di fame
Protegge la vista e gli occhi stanchi
Combatte la stitichezza e al contrario anche la diarrea
E' un ottimo rimedio naturale per prevenire i tumori e la comparsa delle vene varicose
Abbassa la pressione sanguigna, quindi ideale in caso di ipertensione
Riduce i livelli di colesterolo, riducendo la formazione di diverse malattie più o meno gravi
Aiuta in caso di anemia, perché contiene molto ferro
Mantiene stabili i livelli di glicemia, quindi è un alleato contro il diabete
Può essere utilizzato per trattare le allergie, sostituendo o abbinandola ai classici farmaci
Contrasta gli stati influenzali come la febbre, la tosse, il mal di gola e il raffreddore
Rallenta il processo legato all'invecchiamento cutaneo e protegge l'organismo dai radicali liberi
Utile per risolvere i problemi di brufoli e acne
Migliora la qualità della memoria e della concentrazione
Brucia i grassi e facilita la perdita del peso
Il mirtillo nero, un potente alleate per il benessere fisico, potete acquistare nei negozi specializzati alla vendita di prodotti naturali, il suo succo concentrato, da consumare giornalmente, infatti ne basta una piccola quantità per riscontrare enormi benefici sul proprio organismo.
Il mirtillo nero, se prima lo conoscevate, ora potete solo adorarlo.....
Ogni allenamento fisico, dove lo sforzo dei muscoli impegnato nello svolgere gli esercizi, può essere di natura più o meno intenso, l'organismo in modo del tutto normale perde molta energia. In alcune situazioni, infatti sopportare il senso di affaticamento può non essere facile e la stanchezza, prende il sopravvento. Gli atleti che con regolarità praticano attività fisica, alla fine dei loro allenamenti, spesso si ritrovano senza forze e svolgere, anche le azioni più semplici come bere un bicchiere d'acqua, può risultare pesante e difficile. Questa condizione, il più delle volte è drammatica, perché la perdita di energia fisica in qualche modo deve essere recuperata, dopo la fine di ogni allenamento. In questo nuovo articolo, vi spieghiamo come recuperare l'energia persa nel praticare la vostra attività fisica, con un frullato da bere dopo lo sport.
Frullato di energia da bere dopo l'allenamento
Per la preparazione vi occorrono i seguenti ingredienti:
150 ml di latte scremato
1 banana matura
1 albume d'uovo
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
1/2 di un limone spremuto
Per cominciare dovete eliminare la buccia dalla banana e con un coltello, tagliarla in piccole fettine. Mettetela nel frullatore e aggiungete il latte scremato, l'albume dell'uovo, lo zucchero di canna integrale e il succo di limone. Azionate il vostro elettrodomestico e frullate, fino a quando la miscela non risulta omogenea e densa. Versate il composto in un bicchiere e consumate, regolarmente dopo ogni allenamento.
Questo frullato, per il buon recupero fisico, non deve essere mai preparato prima, altrimenti con la lunga attesa, perde le sue proprietà benefiche. Per questo motivo deve essere preparato, solo dopo aver finito l'allenamento e consumato, entro un'ora dalla preparazione.
La banana e l'albume dell'uovo sono una fonte, di potassio e proteine. Il latte è ricco di calcio. Lo zucchero di canna integrale, dona energia all'organismo e il limone contiene, la vitamina C.